SETTE PREZIOSI CONSIGLI PER LA SOSTITUZIONE DEL RISCALDAMENTO
Â
1. INIZIATE SENZA INDUGIO
La durata media di vita di un riscaldamento va dai 12 ai 20 anni a seconda delle sollecitazioni. Se il vostro impianto va fuori uso dall’oggi al domani, non avete tempo per esaminare con calma le diverse opzioni. Meglio iniziare a occuparsene il prima possibile e valutare in tutta tranquillità la soluzione che meglio soddisfa le vostre esigenze. Per pianificare il risanamento del vostro riscaldamento vale la regola: il momento giusto è adesso.
2. Definite le vostre esigenze
Il nuovo sistema di riscaldamento può avere un grande influsso sulle spese accessorie del vostro stabile e sul suo valore di rivendita. Considerate perciò con calma chi utilizzerà la vostra casa nei prossimi 10-15 anni. Continuerete voi stessi ad abitarci oppure prevedete di cederla agli eventuali figli? In un prossimo futuro, desiderate affittare o vendere? Proprio in quest’ultimo caso dovreste sondare le preferenze del mercato. Con un riscaldamento orientato al futuro il valore dell’immobile aumenta, sia esso di proprietà o da reddito.
3. RIVOLGETEVI A UNO SPECIALISTA
4. CHIEDETE UN CONTRIBUTO PER IL VOSTRO PROGETTO
Quando si sceglie un moderno sistema di riscaldamento non dovete necessariamente sostenere tutti i costi. Il passaggio dai combustibili fossili alle energie rinnovabili viene agevolato da diversi programmi di incentivazione – di regola anche nel vostro Cantone di residenza. Iniziate con il sito web franchienergia.ch oppure chiamando il Servizio cantonale dell’energia per informavi sui contributi finanziari. Anche questo aiuta nella scelta del sistema di riscaldamento.
Â
5. Fate bene i conti
6. Chiedete delle offerte
7. Ascoltate la vostra pancia
Link utili
Programma di incentivazione «calore rinnovabile»
Certificati energetici cantonali degli edifici CECE, CECE Plus
Incentivi finanziari per il vostro codice postale: franchienergia.ch
Â